Istruttore di Nuoto e Fitness
Informazioni sull’offerta di lavoro
CONTESTO LAVORATIVO
L’istruttore lavora presso la piscina del Centro Paideia di Torino.
Principali relazioni esterne:
- famiglie dei bambini iscritti ai corsi;
- utenti scuola nuoto;
- utenti corsi di fitness in acqua.
ATTIVITÀ PRINCIPALI
Insegnamento acquaticità, scuola nuoto, attività di fitness in acqua, attività in palestra musicale.
COMPETENZE RICHIESTE
Elevate competenze in ambito insegnamento attività acquatiche.
CAPACITÀ RICHIESTE
- Predisposizione al lavoro di squadra, nel contesto di un’equipe multi-professionale.
- Capacità comunicative, relazionali e di networking.
- Proattività.
- Predisposizione all’ascolto empatico.
- Orientamento a raggiungere i risultati secondo processi di efficienza.
- Predisposizione all’aggiornamento costante.
- Flessibilità.
REQUISITI PER INOLTRARE LA CANDIDATURA
Per scuola nuoto:
- istruttore di Nuoto FIN Allievo Istruttore (requisito minimo di base) con brevetto Assistente Bagnanti;
- preferibili titoli superiori sempre in ambito FIN;
- lavoro presso società di nuoto affiliata FIN;
- esperienze in ambito insegnamento scuola nuoto;
- richiesta esperienza livelli base: acquaticità 3-6 scuola nuoto bambini.
Per attività bambini:
- laurea in Scienze Motorie, esperienza insegnamento bambini con disabilità;
- istruttore di fitness in palestra, laurea in scienze motorie, esperienza di insegnamento fitness (pilates, tonificazione, attività musicali in palestra);
- istruttore specialistico Fitness in acqua, brevetto istruttore nuoto FIN, brevetto AB. Richiesta precedente esperienza nell’insegnamento del fitness in acqua.
Modalità di presentazione della candidatura
Ai candidati è richiesto di inviare Curriculum Vitae a camilla.scanavino@fondazionepaideia.it